Anatomia

Arteria ipogastrica – anatomia

Ultimo aggiornamento: 2023-03-21

L’arteria iliaca interna (o arteria ipogastrica) è il ramo mediale di biforcazione dell’a. iliaca comune. Lunga circa 4 cm, è  la principale arteria della pelvi fornendo irrorazione ai visceri e alle pareti della pelvi, al perineo, ai genitali esterni e fornisce rami sussidiari per l’arto inferiore; inoltre partecipa alla formazione del circolo anastomotico dell’anca.

Origina davanti all’articolazione sacro-iliaca a livello del promontorio e discende nella pelvi in direzione postero-mediale verso il grande forame ischiatico fino al margine superiore della grande incisura ischiatica dove, di solito, si divide in un tronco anteriore che prosegue la direzione del vaso principale verso la spina ischiatica e in un tronco posteriore che si dirige in dietro, verso i forami del sacro.
L’arteria iliaca interna, in avanti, è coperta dal peri­toneo parietale ed è incrociata dall’uretere; nella femmi­na ha rapporto anche con l’ovaio e con il padiglione della tuba uterina. In dietro, è a contatto con la vena iliaca interna, con il tronco lombosacrale, con il m. piriforme e con l’artico­lazione sacroiliaca. Lateralmente, ha rapporto in alto con il muscolo ileopsoas, in basso con il nervo otturato­rio. Medialmente, è a contatto con le radici delle vene iliache interne ed è coperta dal peritoneo parietale della pelvi che la separa dalla parte terminale dell’ileo a destra e dal colon ileopelvico a sinistra.

Il tronco anteriore dell’arteria iliaca interna dà origine a rami viscerali e parietali mentre il tronco posteriore dà origine solo a rami parietali.

 

  • Rami viscerali del tronco anteriore:
    • A. ombelicale da cui derivano le aa. vescicali superiori.
    • Arteria vescicolo-deferenziale (nel maschio).
    • Arteria uterina (nella femmina).
    • Arteria rettale (o emorroidaria) media.
    • Arteria vaginale.
  • Rami parietali del tronco anteriore:
    • Arteria otturatoria.
    • Arteria pudenda interna.
    • Arteria glutea inferiore.
  • Rami del tronco posteriore sono:
    • Arteria ileo-lombare
    • Arteria sacrale laterale
    • Arteria glutea superiore: è il ramo terminale del tronco posteriore


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Captcha loading...