I globuli o corpuscoli polari (CP) sono prodotti ovocitari della prima divisione meiotica e anche della seconda divisione meiotica quando gli ovociti completano la maturazione in caso di avvenuta fecondazione.…
Ovaio
-
-
Il ciclo ovarico classicamente è caratterizzato, in periodo follicolare precoce, dal reclutamento follicolare, selezione di uno o più follicoli dominanti che continuano a crescere fino allo scoppio follicolare ed espulsione…
-
EndocrinologiaOvaioPMA
Iperstimolazione ovarica con inibitori dell’aromatasi nelle pazienti poor-responders
Le ovaie delle pazienti poor responders resistenti alla stimolazione con clomifene e/o gonadotropine possono essere responsive a cicli di stimolazione con HMG e inibitori dell’aromatasi. Il trattamento con inibitori di aromatasi di…
-
FOLLOW-UP DEL CANCRO OVARICO Il follow up delle pazienti trattate per carcinoma ovarico ha il duplice scopo di verificare lo stato di malattia e di valutare eventuali complicanze dei trattamenti.…
-
S. dell’ipoplasia ovarica congenita o acquisita (46,XX): è un evento raro con una frequenza sconosciuta. La nostra conoscenza di questa anomalia dello sviluppo è limitata e si basa principalmente su casi clinici. …
-
Ultimo aggiornamento; 2023-02-12 17:28:52 L’ovaio svolge due funzioni fondamentali: 1) la funzione steroidogenetica, la produzione cioè degli steroidi sessuali (estrogeni, androgeni e progesterone); 2) la funzione riproduttiva, il rilascio cioè…
-
Ultimo aggiornamento: 2023-03-21 La scansione ecografica dell’ovaio è una componente importante della consulenza ginecologica di base e soprattutto in caso di indagine sulla infertilità e monitoraggio follicolare ecografico in corso…
-
L’ovariectomia è l’asportazione chirurgica di una (ovariectomia monolaterale) o di entrambe le ovaie (ovariectomia bilaterale). E’ un intervento piuttosto raro; quasi sempre è effettuato nel corso di annessiectomia (ovariectomia + salpingectomia). Indicazioni: l’ovariectomia…
-
La sindrome dell’ovaio residuo (ORS) è definita come la presenza di tessuto ovarico in una paziente che ha avuto una precedente ovariectomia monolaterale. L’ORS è stata descritta per la prima…
-
Ultimo aggiornamento: 27/09/2019 21:56:24 L’intervento chirurgico per il trattamento delle cisti ovariche può essere effettuato per via laparatomica o mediante laparoscopia (LPS). Quest’ultima è senz’altro preferibile, se non si sospetta una lesione neoplastica…