I globuli o corpuscoli polari (CP) sono prodotti ovocitari della prima divisione meiotica e anche della seconda divisione meiotica quando gli ovociti completano la maturazione in caso di avvenuta fecondazione.…
PMA
-
-
Il ciclo ovarico classicamente è caratterizzato, in periodo follicolare precoce, dal reclutamento follicolare, selezione di uno o più follicoli dominanti che continuano a crescere fino allo scoppio follicolare ed espulsione…
-
EndocrinologiaPMA
Iperstimolazione ovarica con inibitori dell’aromatasi nelle pazienti poor-responders
Le ovaie delle pazienti poor responders resistenti alla stimolazione con clomifene e/o gonadotropine possono essere responsive a cicli di stimolazione con HMG e inibitori dell’aromatasi. Il trattamento con inibitori di aromatasi di…
-
Aneuploidie ovocitarie: La percentuale di gravidanza è strettamente correlata al numero e alla qualità degli ovociti e, specialmente nelle >40, al numero degli ovociti recuperati ed entrambi decrescono bruscamente dopo i…
-
Il fattore tubarico è responsabile del 20% dei casi di sterilità. La valutazione della pervietà tubarica è una parte essenziale di un esame della fertilità. L’isterosalpingografia e la laparoscopia con…
-
Il recupero chirurgico degli spermatozoi è un metodo grazie al quale si può ovviare all’assenza di spermatozoi nell’eiaculato (azoospermia) o nei casi di gravissima diminuzione di spermatozoi (criptozoospermia), oppure in presenza di…
-
La tecnica MACs (Sperm selection using magnetic activated cell sorting) utilizzata in modo complementare a DGC (Density Gradient Centrifugation), consente una maggiore selezione degli spermatozoi nel corso delle tecniche di…
-
L’same della cervice uterina e del muco cervicale sono esami semplici, non invasivi, economici e incontrano la compliance della paziente sempre più stressata da un’infinità di farmaci ed esami. L’insieme…
-
– INTRODUZIONE – Circa il 15% delle coppie non è in grado di concepire dopo 2 anni di rapporti spontanei non protetti. Nel 30% dei casi di infertilità è stata riscontrata…
-
FIBROMATOSI UTERINA e FERTILITA’ La relazione tra la fibromatosi uterina e l’infertilità rimane una questione critica e irrisolta. I fibromi da soli sembrano essere causa di infertilità in circa il 10% delle coppie…