L’acido γ-ammino-butirrico (GABA) è un aminoacido (C4H9NO2) prodotto nei neuroni GABA-ergici dalla metabolizzazione dell’acido glutammico (principale neurotrasmettitore eccitatorio), che viene decarbossilato dall’enzima glutammico decarbossilasi (GAD) in acido γ-aminobutirrico, il principale…
Neurologia
-
-
La substantia nigra (SN) è una struttura cerebrale pari facente parte del gruppo dei gangli della base. La SN è situata nel mesencefalo appena sopra il tronco encefalico. La SN è costituita…
-
L’adrenalina, nota anche come epinefrina (secreta dal rene), appartiene alla famiglia delle catecolamine ed è sia un ormone che un neurotrasmettitore. Come ormone, l’adrenalina è prodotta dalle cellule cromoaffini della midollare del…
-
I cambiamenti fisiologici e biochimici della gravidanza possono provocare insonnia, apnea ostruttiva, RERA (Respiratory Effort Related Arousal) e sindrome delle gambe senza riposo (Restless Legs Syndrome, RLS) oltre a sonnolenza…
-
I gangli della base sono costituiti da numerosi nuclei sottocorticali. Il raggruppamento di questi nuclei è legato alla funzione piuttosto che all’anatomia: i suoi componenti non fanno parte di una singola…
-
Locus coeruleus o punto blu, è un piccolo nucleo (50.000 neuroni) situato nel tronco encefalico nella porzione supero-laterale del pavimento del IV° ventricolo e nel ponte dorsolaterale superiore. Il suo nome…