Ginecologia

Batteriuria asintomatica

BATTERIURIA ASINTOMATICA: La definizione di batteriuria asintomatica (BA) si basa sulla rilevazione, tramite esame colturale, della presenza di un unico tipo di germi (quasi sempre E. Coli) nelle urine ad una concentrazione ≥100.000 unità formanti colonie/ml, in una persona senza sintomi acuti suggestivi di infezione urinaria alta o bassa. Non è chiaro il motivo per cui i batteri non causano sintomi; probabilmente si tratta di germi a bassa virulenza. 

La batteriuria asintomatica può progredire in una infezione delle vie urinarie in piena regola, con i sintomi usuali oppure continuare per giorni o anni senza sintomatologia e senza causare malattia o disagio evidente.

La BA è più frequente nelle donne anziane, si riscontra in più del 10% delle donne oltre i 65 anni. In gravidanza non è raro riscontrare una positività per l’E. Coli nella urinocultura in assenza di sintomatologia. Come già detto, la batteriuria asintomatica in gravidanza  necessita di antibiotico-terapia mirata perchè può evolvere in infezioni uretrali e renali nel 45% dei casi e parto pretermine nel 30% dei casi. La scelta dell’antibiotico deve tenere conto dei dati dell’antibiogramma, della sicurezza dell’antibiotico prescelto in gravidanza (preferibili le penicilline per 5 giorni o fosfomicina in monosomministrazione)  e dei costi. A fine terapia e fino al termine di gravidanza è necessario ripetere controlli tramite urinocoltura. 


A proposito di dottvolpicelli

Nessuna informazione fornita dall'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Captcha loading...