Attualmente in commercio si trovano elettrodi a ventosa (per i bambini si consiglia di utilizzare elettrodi adesivi) per le derivazioni precordiali ed elettrodi a placca per le derivazioni periferiche. Il cavo che…
dottvolpicelli
-
-
La corretta interpretazione dell’elettrocardiogramma è possibile solo con un tracciato Ecg a 12 derivazioni. L’elettrocardiogramma o ECG è uno strumento che registra l’attività elettrica del muscolo cardiaco e del suo sistema di conduzione.…
-
L’acido γ-ammino-butirrico (GABA) è un aminoacido (C4H9NO2) prodotto nei neuroni GABA-ergici dalla metabolizzazione dell’acido glutammico (principale neurotrasmettitore eccitatorio), che viene decarbossilato dall’enzima glutammico decarbossilasi (GAD) in acido γ-aminobutirrico, il principale…
-
La substantia nigra (SN) è una struttura cerebrale pari facente parte del gruppo dei gangli della base. La SN è situata nel mesencefalo appena sopra il tronco encefalico. La SN è costituita…
-
I recettori delle gonadotropine svolgono un ruolo cruciale nella riproduzione femminile e maschile: steroidogenesi ovarica, ovulazione nella femmina e nei maschi la secrezione di testosterone e la spermiogenesi. LH-R e…
-
L’adrenalina, nota anche come epinefrina (secreta dal rene), appartiene alla famiglia delle catecolamine ed è sia un ormone che un neurotrasmettitore. Come ormone, l’adrenalina è prodotta dalle cellule cromoaffini della midollare del…
-
I cambiamenti fisiologici e biochimici della gravidanza possono provocare insonnia, apnea ostruttiva, RERA (Respiratory Effort Related Arousal) e sindrome delle gambe senza riposo (Restless Legs Syndrome, RLS) oltre a sonnolenza…
-
La gonade femminile, come la maschile ha una duplice attività: gametogenetica e steroidogenetica. L’ovaio produce tutte e tre le classi di steroidi sessuali: estrogeni, progestinici e androgeni ma in differenti percentuali…
-
Il cortisolo, detto anche idrocortisone, è un ormone steroideo sintetizzato nello strato della zona fascicolata della corteccia surrenale per metabolismo del colesterolo. L’ormone adrenocorticotropo (ACTH), rilasciato dalle cellule corticotrope dell’ipofisi…
-
L’attivina è una proteina didimerica, appartenente alla famiglia TGFß, composta da due subunità beta, ßA e ßB, legate fra di loro da un singolo legame disolfurico. E’ prodotta dalla placenta,…