Ultimo aggiornamento 08/01/2025 L’induzione artificiale del parto è l’insieme di interventi medici, chirurgici e farmacologici, volti a determinare l’inizio e il mantenimento del travaglio di parto (1). E’ utilizzata nel…
funneling
-
-
Ultimo aggiornamento 05/02/2025 ACIDO FOLICO (o acido pteroilglutammico o vitamina M o vitamina B9 o folacina): Folidex® 400 μg compresse Eofolin® cpr (ac. folico + vitamina B12) Fertifol 400 μg (Classe A SSN) Foliquid gocce Folina cps…
-
Indice: ANATOMIA DEL BACINO OSSEO POSIZIONI DELLA DONNA DURANTE IL TRAVAGLIO E IL PARTO CAUSE DELL’INIZIO DI TRAVAGLIO PERIODI DEL PARTO I FENOMENI DEL PARTO PARTO ASCIUTTO ASINCLITISMO A) FENOMENI…
-
Ultimo aggiornamento 28/10/2024 La minaccia di di aborto è una situazione clinica in cui la gravidanza rischia di interrompersi entro i primi 180 giorni (25 settimane + 5 giorni) di…
-
Parto pre-termine: parto che avviene in un periodo di tempo compreso fra il 180° ed il 266° giorno dall’inizio dell’ultima mestruazione e cioè dal 1° giorno della 29a al 7° giorno della…
-
Le patologie rilevabili nel 1° trimestre di gravidanza sono essenzialmente da riferire alla patologia abortiva, dislocazione della sede di annidamento della gravidanza e degenerazione placentare. Scarsi ma importantissimi sono i segni…
-
L’incontinenza cervico-istmica uterina è definita come incompetenza, incapacità del segmento istmo-cervicale a contenere in utero una gravidanza altrimenti in normale evoluzione ed interessa circa lo 0.5-1% delle gravide. Attualmente l’incompetenza cervicale si…
-
Ultimo aggiornamento 12/03/2025 ARS (Aborto Ricorrente Spontaneo) Si definisce aborto l’interruzione della gravidanza prima dei 180 giorni di amenorrea (28 settimane). Dopo 180 giorni di epoca gestazionale si parla di morte fetale endouterina.…
-
Il cerchiaggio cervicale di emergenza ha una sua ragion d’essere soprattutto nell’assenza di chiare linee guida sull’uso del cerchiaggio di elezione. Il cerchiaggio di emergenza va effettuato in casi di osservazione estemporanea di gravida…