La somministrazione dei farmaci può avvenire per via topica o sistemica. Quest’ultima può utilizzare vie di accesso sottocutanea, intramuscolare, intravascolare o intracavitaria. Via cutanea: In alcuni specifici casi di lesioni superficiali…
Novità
-
-
ll coenzima Q10 rappresenta un elemento fondamentale per il corretto funzionamento del mitocondrio. In questo organello intracellulare favorisce la produzione di ATP modulando il trasporto di elettroni. Il coenzima Q10 si ritrova in…
-
Ultimo aggiornamento 2022-05-10 08:44:38 La vasopressina, detta anche ormone antidiuretico (ADH) è una sostanza prodotta dall’ipotalamo nei nuclei magnocellulari sovraottico e paraventricolare, trasportata dagli assoni del fascio ipotalamo-ipofisario nella neuroipofisi e quindi…
-
GravidanzaNovità
Restless Legs Syndrome, RLS (Sindrome delle gambe senza riposo) o sindrome di Ekbom e gravidanza
La sindrome delle gambe senza riposo (Restless Legs Syndrome, RLS) o sindrome di Ekbom è un tipico disturbo neurologico sensomotorio che viene diagnosticato secondo i criteri rivisti dell’International RLS Study Group (IRLSSG). La paziente affetta…
-
LINFOCITI – I linfociti sono un tipo di leucociti presenti nel sangue che svolgono un ruolo molto importante nel sistema dell’immunità acquisita cellulo-mediata. Rappresentano il 5-20% dei leucociti ed in circolo sono…
-
L’immunità cellulare, meglio nota come immunità cellulo-mediata, è una risposta agli antigeni da parte del sistema immunitario che prevede: l’attivazione di linfociti T citotossici, macrofagi, cellule natural killer (NK), citotossicità diretta secrezione…