Home Gravidanza Parto pre-termine

Parto pre-termine

Da dottvolpicelli

Parto pre-termine: parto che avviene in un periodo di tempo compreso fra il 180° ed il 266° giorno dall’inizio dell’ultima mestruazione e cioè dal 1° giorno della 29a al 7° giorno della 36a settimana di amenorrea (OMS).  Il parto pretermine rappresenta la causa  più importante di mortalità e/o morbilità perinatale in quanto è la causa diretta o indiretta di circa la metà delle morti neonatali; il 50% dei bambini nati prima della 25a w presentano gravi deficit neuromotori (20).

FREQUENZA: L’incidenza del parto pretermine  oscilla intorno al 6% in Italia,  all’8% in Europa e al 13% negli USA. Si è osservato un ritmo circadiano dell’insorgenza della contrazioni uterine sia per il parto pretermine che per il travaglio di parto che aumentano nettamente nelle ore notturne (ore 23.00-8.00) (61).

 

COMPLICANZE DEL PARTO PRETERMINE:

  1. mortalità neonatale: nel gruppo di nati prima della 22ª  w  la mortalità è del 99%; alla 22-23w la mortalità è del 50-90%; alla 25-27a w  la mortalità è del 20-50%; fra la 28ª e 33a  settimana di gestazione la mortalità è <20%.
  2. IUGR: Considerando il peso alla nascita si distinguono:
  • Neonati LBW (Low Birth Weight), il cui peso alla nascita è compreso tra 1500 e 2500 gr.
  • Neonati VLBW (Very Low Birth Weight) il cui peso alla nascita è < 1500 gr
  • Neonati ELBW (Extremely Low Birth Weight) il cui peso alla nascita è < 1000 gr

Considerando invece il peso alla nascita in rapporto all’età gestazionale si parla di:

  • Neonati AGA (Appropriate for Gestational Age) il cui peso è appropriato all’età gestazionale compreso tra il 10° e il 90° percentile
  • Neonati SGA (Small for Gestational Age) il cui peso è basso per l’età e inferiore al 10° percentile
  • Neonati LGA (Large for Gestational Age) con peso maggiore al 90° percentile

Il neonato pretermine, specialmente se di peso <1.000 gr,  può inoltre andare incontro a:

  • RDS (Sindrome da Distress Respiratorio) o Sindrome da membrane ialine
  • ipotermia perchè il controllo della temperatura non è ancora ben sviluppato.
  • infezioni: i neonati pretermine sono maggiormente  a rischio di infezioni per incompletezza del sistema immunitario.
  • anemia: l’eritropoiesi non è ancora “a regime”
  • bradicardia e conseguente rischio di apnee e desaturazione. Le apnee possono anche essere legate alla pervietà del dotto di Botallo
  • retinopatia del prematuro (ROP)
  • accentuato ittero neonatale
  • elevato rischio di emorragia intraventricolare o leucomalacia intraventricolare.
  • problemi nutrizionali: la suzione e la respirazione non sono coordinate e quindi il pretermine viene alimentato via endovenosa e successivamente tramite sondino orogastrico (gavage).
  • problemi neurologici: ritardi nello sviluppo, difficoltà di apprendimento
  • rischio di enterocolite necrotizzante

FATTORI DI RISCHIO DEL PARTO PRE-TERMINE:

a)     materni: razza nera, primiparità e multiparità, peso pre-gravidico <50 Kg, anemia (Hb <10 gr/dl), gravi malattie sistematiche, disfunzioni endocrine (tiroidee, paratiroidee, corticosurrenaliche, diabete mellito),  traumi, condizioni socio-economiche depresse (43,44), età <17  e >40 anni, anamnesi positiva per minaccia di aborto (41), anamnesi positiva di parto pretermine  e aborto spontaneo, infezioni genitali (42),  ipertensione arteriosa essenziale, ipertensione arteriosa indotta dalla gravidanza,  fumo (37-39), igiene particolarmente carente, lavori pesanti,  tossicomanie, rapporti sessuali violenti, orgasmo.

b)    feto-placentari: anomalie genetiche, malformazioni fetali, FIVET, gravidanza gemellare  (40) distacco di placenta, placenta previa, rottura prematura delle membrane (45).

c)     uterini: sovradistensione (gemellarità, polidramnios), oligoamnios, malformazioni uterine, infezioni, corpi estranei (IUD ritenuti), incompetenza cervicalefibromatosi uterina.

ETIOPATOGENESI DEL PARTO PRE-TERMINE: riconosce cause locali e cause generali.

Cause locali:

1) Infiammazione e infezioni locali:  infezioni del liquido amniotico, infezioni fetali da trasmissione materna per via transplacentare, corionamnioniti specialmente alla giunzione deciduo-coriale metabolicamente molto attiva. L’infezione produce accumulo di leuchine e iperproduzione di prostaglandine che inducono l’insorgenza del travaglio di parto. Le infezioni e le flogosi spesso sono presenti pur in assenza di segni clinici come febbre, leucocitosi ed aumento della VES.

2)    Incompetenza uterina ad adattarsi all’aumento di volume della gravidanza o per eccessivo sviluppo fetale e/o degli annessi o per un difetto proprio dell’utero e/o del  canale cervicale. La prima evenienza si può osservare nelle gestanti diabetiche, nell’idrocefalo, nell’ascite, nel polidramnios.  Le alterazioni strutturali limitanti il volume dell’utero sono rappresentate da ipoplasia uterina, utero arcuato, subsetto, fibromatosi diffusa o presenza di noduli intramurali, precedenti interventi isterotomici, conizzazione, tracheloplastica.

3)    Rottura prematura delle membrane, PROM: La rottura prematura delle membrane, che di solito segna il punto di non ritorno, trova la sua genesi in un alterato equilibrio delle proteasi e antiproteasi ed in attivazione delle prostaglandine. E’ nota la riduzione progressiva del collageno nelle membrane amnio-coriali durante la gravidanza; Tale riduzione si accelera e le membrane si rompono quando le proteasi, anche batteriche, prevalgono sulle antiproteasi, il cui compito è di rimodellare e riparare. L’attivazione delle proteasi è facilitato nelle flogosi dell’amnios e nelle vaginosi batteriche.  Una depressione immunitaria può indurre un aumento delle fosfolipasi, che è alla base della sintesi delle prostaglandine: queste ultime inducono il travaglio pretermine determinando la maturazione cervicale, le contrazioni uterine, la rottura delle membrane. Qualunque sia la causa che ha determinato la PROM, ad essa, nella maggior parte dei casi, segue nelle prime 48 ore lo scatenarsi del travaglio. Ciò si verificherebbe fondamentalmente per effetto meccanico di pressione della parte presentata sull’orificio uterino interno.

4)    Insufficienza placentare: tutte le condizioni siano esse materne (diabete) che locali capaci di determinare alterazioni strutturali e, quindi, funzionali della placenta sono causa di parto pre-termine. In queste pazienti l’equilibrio ormonale che permette alla gravidanza di arrivare fino a termine (CRH, Progesterone, HPL, Estrogeni, ecc.) è alterato per cui il travaglio comincia prima di 280 giorni di gestazione. Il CRH è prodotto, oltre che dall’ipotalamo, dai linfociti T e dalla placenta e le sue concentrazioni plasmatiche aumentano con il progredire delle settimane di gravidanza. Il CRH stimola il rilascio di ACTH e perciò stimola la secrezione di DHEA-S surrenalico precursore degli estrogeni prodotti dalla placenta e stimola la produzione di cortisolo fetale. In tal modo modula l’accrescimento fetale e la produzione di mediatori del travaglio di parto come le prostaglandine, le gap junctions e i recettori per l’ossitocina (6).  Un rapido aumento dei livelli circolanti di CRH si verifica al momento della comparsa del parto, suggerendo che, oltre alle sue funzioni metaboliche, CRH può agire come un trigger per parto (7,8). 

6) Distacco di placenta normoinserita, emorragia da placenta previa.

5)    Incompetenza cervicale: può essere congenita o secondaria a traumatismi del collo.

B) Cause Generali (materne):

1)    Malattie infettive acute: polmonite, tifo, pielite, toxoplasmosi possono essere causa di parto pretermine che sarebbe la diretta conseguenza di iperpiressia e della liberazione di tossine.  La percentuale di parti pretermine da siffatte cause è oggi, grazie agli antibiotici, notevolmente scarsa e si è attestata solo 4-5%.

2)    Malattie sistemiche: rientrano in questo capitolo le alterazioni cardiovascolari, renali, epatiche, del sistema emopoietico, e del ricambio in particolare degli idrati di carbonio.

  • Le cardiopatie, specie se scompensate agiscono per effetto della stasi venosa da cui deriva un’alterazione degli scambi gassosi dell’unità feto-placentare. A dette alterazioni sono legati fenomeni emorragici con conseguente liberazione di sostanze uterocinetiche.
  • Le epatopatie, possono determinare parto pretermine per la tossicosi generalizzata che ne deriva.
  • Le nefropatie sono responsabili del parto pretermine per l’ipertensione, che determina lesioni emorragiche placentari con conseguenti alterazioni funzionali.
  • L’anemia grave, determinerebbe alterazioni funzionali della placenta per anossia.
  • Il diabete oltre  a generare macrosomia fetale con conseguente iperdistensione uterina, determinano anche alterazioni placentari per l’acidosi diabetica. C’è comunque da ricordare che in tali casi è consigliabile indurre un parto pretermine per limitare gli effetti dannosi del diabete sul feto.
  • TBC 
  • lue.

3)    La gestosi ipertensiva: può determinare lesioni emorragiche placentari.

4)    Rifiuto della gestazione: con meccanismo non ancora ben chiarito, ma sicuramente di ordine neuro-endocrino, è responsabile di un discreto numero di parti prematuri.

5)    L’età materna: <20 anni e >40 anni. In queste p/ti è più frequente osservare disfunzioni dei  sistemi endocrini.

6)    Il tabagismo e l’alcool: Il tabacco, se usato in grandi quantità, può essere causa di parto prematuro ma è sicuramente causa di iposviluppo fetale, sembra per un meccanismo di vasospasmo.  Per l’alcoolismo è difficile fare un discorso causale in quanto spesso si accompagna ad altre alterazioni sistemiche che potrebbero essere causa di parto pretermine.

Talvolta si rende necessario ricorrere ad un parto prematuro per motivi medici nell’interesse materno o fetale o di entrambi come in caso di:

  1. IUGR
  2. Doppler Flussimetria Patologica
  3. Alterazioni CTG (Tracciato Cardiotocografico)
  4. Preeclampsia Severa
  5. Eclampsia, Ipertensione Gestazionale
  6. Diabete Gestazionale
  7. Corionamnionite

 

DIAGNOSTICA:

  • Contrazioni uterine>4 contrazioni regolari ogni 30 minuti della durata di almeno 30” riferite dalla paziente o registrate al cardiotografo:
  • rottura delle membrane
  • dilatazione del collo >2 cm 
  • USG:     mediante scansione ecografica transvaginale e a vescica vuota, si valuta, dalla 24settimana, la cervicometria ed in particolare la lunghezza del canale cervicale misurata dall’orificio uterino interno all’orificio uterino esterno e la dilatazione imbutiforme della porzione prossimale del canale cervicale (funneling).
  • presenza di fibronectina fetale nelle secrezioni vaginali.

          a) accorciamento del collo maggiore >80% (v.n. 15-25 mm); esame da effettuarsi preferibilmente con sonda transvaginale per l’elevata percentuale di  errori riscontrati con l’esame transaddominale (10-15). Una lunghezza della cervice ≤25 mm aumenta moderatamente la probabilità di parto pretermine (likelihood ratio con test positivo: +LR 3.84; intervallo di confidenza al 95%, IC: 3.12-4.71) ma una lunghezza conservata (>25 mm) non lo esclude (likelihood ratio con test negativo: -LR 0.85; IC: 0.82-0.89) (59)

            b) “funneling”:  La dilatazione cervicale inizia a livello dell’OUI che allargandosi permette l’invaginazione nel canale cervicale delle membrane e del liquido amniotico. Questa modificazione viene definita funneling (meno frequentemente wedging). In assenza di dilatazione l’OUI è normalmente piatto (aspetto a T), in presenza di funneling presenta aspetti diversi in relazione al grado di incompetenza cervicale, inizialmente ad Y, progredendo poi verso un aspetto a V nella fase intermedia ed a U nella fase finale (16-18,23). 

Cervicometria a 24 w

 

 

 

 


  • Perdite ematiche: in genere di scarsa entità che richiedono però una DD con placenta previa e distacco di placenta.
  • Fibronectina: fibronectina fetale, una glicoproteina presente  nel liquido amniotico e nel tessuto fra la decidua materna e le membrane amniocoriali con funzioni di collante. Un insulto meccanico, come le contrazioni uterine di un imminente inizio di travaglio, ne determina la liberazione e quindi una aumentata concentrazione nelle secrezioni cervico-vaginali, dove viene ricercata  con tampone vaginale e dosata. Anche a membrane integre il tasso di fibronectina sarebbe in grado di indicare quelle pazienti che sono fatalmente avviate al parto pretermine (24,25).
  • Dosaggio del progesterone salivare (test della saliva) – Nel 2009, il King’s College di Londra ha messo a punto un test per l’individuazione delle gestanti che hanno maggiori rischi di partorire prematuramente. Lo studio relativo al test è stato pubblicato, sempre nel 2009, sul British Journal of Obstetrics and Gynaecology. Il test in questione si basa sull’analisi della concentrazione di progesterone nella saliva delle gestanti; il progesterone viene prodotto in quantità notevoli dalla placenta e il suo scopo principale è quello di impedire le contrazioni uterine. Lo studio del King’s College ha messo in evidenza che le donne che entrano in travaglio prima che siano terminate le 34 settimane di gestazione, hanno bassi livelli di progesterone nella saliva. Gli studiosi ritengono che, grazie a questo test, poco costoso, poco invasivo e molto rapido, si potranno monitorare con maggiore attenzione le donne che risulteranno più a rischio aiutandole, eventualmente, con la somministrazione di ormoni.
  • CRF: neuropeptide a 41 aminoacidi prodotto dall’ipotalamo in seguito a stress e, in gravidanza, dalla placenta.   Aumenta donne con parto pretermine, on può essere utilizzato come marker di parto pretermine (7).

PROFILASSI e TERAPIA DEL PARTO PRE-TERMINE: La profilassi del parto pretermine è  l’obiettivo più importante essendo difficile ed incompleta  la terapia  della patologia atto . Considerato che esiste una elevata mortalità perinatale nei parti che si verificano prima delle 34-35 settimane di gestazione, è tassativo instaurare una idonea terapia in tutti i casi a rischio (21,22,33,34). Il principale target da centrare è quello di assicurare la maturazione polmonare e la capacità di sopravvivenza del neonato.

  1. prolungato riposo a letto: La durata e la rigorosità della permanenza a letto varia da caso a caso e dipende dalla gravità del rischio. Laddove questo sia molto elevato è necessario prescrivere il riposo almeno fino al concepimento della 35a settimana di gestazione. Molti  AA. contestano la reale efficacia di tale provvedimento.
  2. Indometacina: in  gravide a meno di 32 settimane di gestazione, l’indometacina può essere una scelta ragionevole basato sulla sua efficacia, facilità di somministrazione ed effetti collaterali minimi.
  3. Magnesio: La somministrazione concomitante di magnesio è utile sia per la neuroprotezione che per l’azione tocolitica.
  4. Nifedipina (Adalat®):  Calcio-antagonista, differisce da altri calcio antagonisti  per la sua particolare attività sulle cellule muscolari  lisce. Legandosi ai canali del Ca++ lenti della membrana cellulare, la nifedipina blocca l’afflusso transmembrana del catione all’interno della cellula. A 32-34 settimane la nifedipina può essere una ragionevole prima scelta, preferibile all’indometacina, facile da amministrare, e ha limitati effetti collaterali relativamente ai beta-mimetici. La nifedipina sembra essere il farmaco di prima scelta nel trattamento del parto pre-termine (30-31,62-65).
  5. Atosiban (Tractocile® fl  1 ml e 5 ml 7.5 mg/ml): antagonista recettoriale dell’ossitocina,  esercita una competizione recettoriale a livello dell’utero e della mammella impedendo all’ossitocina di ancorarsi ai suoi recettori e quindi esplicare la sua attività.  Posologia: una fiala da 1 ml (7.5 mg) come dose iniziale per bolo endovena lento (1 minuto) seguita da infusione endovenosa di 300 μg/min di atosiban in 500 cc di soluzione isotonica di NaCl:  (40 gocce/min = 120 ml/ora) per le prime tre ore seguita da infusione ev di 100 μg/min (15 gocce/min = 40 ml/ora) che dura circa 12 ore. Si possono iniettare fino a 4 flebo per ciclo e si possono ripetere fino a tre cicli di 4 flebo preceduti ognuno dalla somministrazione in bolo. Il suo utilizzo per 15 gg sembra privo di effetti collaterali  e comunque rispetto alla ritodrina è gravata da minori complicanze materne, a fronte però di un prezzo molto più elevato che lo vedrebbe indicato solo per le gravide con problemi cardiovascolari. L’effetto collaterale più comune riscontrato con Tractocile è la nausea (14%). Non sono stati segnalati effetti collaterali nei neonati. Tractocile non va usato nelle pazienti che potrebbero essere ipersensibili all’atosiban o a uno qualsiasi dei componenti additivi. Non va utilizzato nelle gravide <24 settimane e >33 settimane di amenorrea, con metrorragia, eclampsia, pre-eclampsia, PROM o in caso di alterazioni del BCF, morte fetale (26-29).
  6. Progestinici: secondo una recente e approfondita metanalisi (9) sarebbero in grado di far diminuire il rischio di parto pretermine (-22%) se utilizzati in donne con gravidanze singole, che hanno avuto un precedente parto pretermine; nessuna efficacia nelle gestazioni multiple (9). Gli studi pubblicati e riportati nella suddetta metanalisi prevedono l’uso im di  17-α-OH-progesterone caproato 1.000 mg/w (Hauth 1983), Provera cps os 20 mg/die (Hobel 1994),   17-α-OH-progesterone caproato im 250 mg/w (Berghella 2010), progesterone micronizzato in gel o capsule vaginali 100 mg/die (Cetingoz 2010 e Hassan 2011) dalla 16settimana fino a termine di gravidanza con intervalli di 1-4 settimane (19,35,46-58),
  7. Cerchiaggio cervicale: in caso di incontinenza cervicale con cervicometria <15 mm e pregresso parto pre-termine, il cerchiaggio va attuato ricorrendo alla tecnica di Shirodkar o McDonald fino alla 24w. Il cerchiaggio cervicale non è indicato in caso di cervicometria >25 mm. La tecnica di Wurm-Hefner va riservata a casi di emergenza del III° trimestre. Il cerchiaggio verrà rimosso pochi giorni prima del termine fisiologico della gestazione.

Possibili complicanze dell’intervento di cerchiaggio:

  • traumi cervicali, sanguinamento
  • rottura delle membrane al momento dell’inserimento
  • lacerazione cervicale, se il travaglio avviene con cerchiaggio in sede

Cerchiaggio, progesterone vaginale e pessario sembrano avere efficacia comparabile come strategie di trattamento in donne con gravidanza singola, precedente parto spontaneo pretermine e accorciamento della cervice (19).

7) cortisone: per la prevenzione della sindrome delle membrane ialine e relativo distress respiratorio (Respiratory Distress Syndrome, RDS): Somministrazione di betametasone 

(Celestone cronodose®  fl 6 mg o Bentelan® fl 4 mg: 12 mg insieme im per 1-2 giorni) per favorire la maturazione del surfactant  polmonare e ridurre i rischi di membrane ialine. Controindicazione in caso di diabete e gestosi. In alternativa è possibile utilizzare la Teofillina, alla dose di 250 mg x 2/die in vena per 3 giorni. La terapia con betametasone richiede almeno 48-72 ore perchè risulti efficace (32,60).

8) Fans: naprossene, ac. mefenamico  e indometacina bloccano la sintesi delle prostaglandine.

8) Prevenzione delle infezioni endoamniotiche e intrapartum: tampone vaginale in tutti i casi di minaccia di parto pretermine.

7) Alcoolblocca l’ossitocina, da utlizzare come estrema ratio in caso di impossibilità di utilizzare le terapie sudescritte.

Queste pagine  fanno parte del sito fertilitycenter.it in internet da marzo 2011. I testi, le tabelle, i disegni e le immagini pubblicati in queste pagine sono coperte da copyright ma a disposizione di tutti per copia e riproduzione purchè venga citata la fonte con link al sito www.fertilitycenter.it.

Ringrazio i lettori per la cortese attenzione e li prego di voler comunicare le loro osservazioni e consigli su eventuali errori o esposizioni incomplete.

Dr. Enzo Volpicelli

References list:

  1. MacColgin SW: Obstet Gynecol 76:678-680, 1990.
  2. Cammu H, Haitsma V.:  Sweeping of the membranes at 39 weeks nuliiparous wooman: a randomized controlled trial. Br. J. Obstet. Gynecol. 1998; 105: 41-44.
  3. Jacalone P.L., Targosz V., Laffargue F., Boog G., Faure J.M.: Cervical ripening with mifepristone before labor induction: a randomized study. Obstet. Ginecol. 1998, 92: 487-492.
  4. Elliott C., Brennand J.E., Calder A.A.: The effects of mifepristone on cervical ripening and labor induction in primigravidae. Obstet. Gynecol. 1998; 92: 804-809.
  5. Vengalil S.R., et al: A randomized trial of misoprostol and extra-amniotic saline infusion for cervical ripening and labor induction. Obstet. Gynecol. 1998: 91:774-779.
  6. Del Pezzo C, Malerba C, Cavilli AR  e Calugi a: “Corticotropin Releasing Hormone”. The placental clok”. It J Gynaecol Obstetr 2003;15,1:9-14.
  7. Genazzani AR, Florio P. Imperatore A, Torricelli M, Petraglia F.: “Modifiche biochimiche nel sangue materno nel parto pretermine”. Atti SIGO 2003; CIC Edit Roma; Relazioni pagg. 427-431.
  8. Kimball JW (2006/06/15). “Gli ormoni dell’ipotalamo” . Kimball Pagine Biologia . Richiamato 2008/08/03 .
  9. Frances E. Likis: “Progestogens for preterm birth prevention. A systematic review and meta-analysis”.  Obsterics & Gynecoly; vol 120,4: 897-907.
  10. Iams JD, Goldenberg RL, Meis PJ, et al. The length of the cervix and the risk of spontaneous premature delivery. National Institute of Child Health and Human Development Maternal Fetal Medicine Unit Network. N Engl J Med 1996; 334:567-72
  11. Parry S, Simhan H, Elovitz M, Iams J.. “Universal maternal cervical length screening during the second trimester: pros and cons of a strategy to identify women at risk of spontaneous preterm delivery”. Am J Obstet Gynecol 2012; 207:101-6.
  12. Werner EF, Han CS, Pettker CM, et al.: ” Universal cervical-length screening to prevent preterm birth: a cost-effectiveness analysis”. Ultrasound Obstet Gynecol 2011;38:32-7.
  13. Saul LL, Kurtzman JT, Hagemann C, Ghamsary M, Wing DA. “Is transabdominal sonography of the cervix after voiding a reliable method of cervical length assessment?”.  J Ultrasound Med 2008;27:1305-11.  
  14. To MS, Skentou C, Cicero S, Nicolaides KH. Cervical assessment at the routine 23-weeks’ scan: problems with transabdominal sonography. Ultrasound Obstet Gynecol 2000;15:292-6. 
  15. Hernandez-Andrade E, Romero R, Ahn H, et al. Transabdominal evaluation of uterine cervical length during pregnancy fails to identify a substantial number ofwomenwith a short cervix. J Matern Fetal Neonatal Med 2012;25:1682. 
  16. National Collaborating Centre for Women’s and Children’s Health. Antenatal care – Routine care for the healthy pregnant woman. 2nd edition (2008 update). 
  17. Incontinenza della cervice uterina, in; “Corso di formazione in Ostetricia” , Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO), CSE edit, Torino. 2003:21-22. 
  18. Iaccarino M., Paladini D. e Ventruto V.: : “Ecografia in Ostetricia” Verducci Edit. Roma; 2005,pag. 67.
  19. Z. ALFIREVIC, J. OWEN, E. CARRERAS MORATONAS, A. N. SHAR, J. M. SZYCHOWSKI and M. GOYA: “Vaginal progesterone, cerclage or cervical pessary for preventing preterm birth in asymptomatic singleton pregnant women with a history of preterm birth and a sonographic short cervix”.Ultrasound Obstet Gynecol 2013; 41: 146–151
  20. Barros F.C, Velez M.del Pilar. Temporal Trends of prenterm Birth Subtypesand Neonatal Outcomes. Obstet and Gynecol. 2006; 107: 1035-1041
  21. Di Renzo G.C., Roura L.C.Guidelines for the management of spontaneous preterm labor. J. Perinat.Med. 2006; 34:359-366 4. 
  22. Arulkumaran S., Chandraharan E. Recent advences in management of preterm labor J.obstet.Gynecol India .2005; 55:118.124
  23. Berghella V., Owen J., Mac Pherson C., Yost N., Swain M., Dildy G., Miodovnik M., Lamger O., Sibai B. Natural Histry of cervical Funneling in Women at High Risk for Spontaneous Preterm Birth. Obstet Gynecol 2007;109:863-869
  24. Lockwood C., Senyei A., Dische M.R., Casal D., Shah K.D., Thung S.N., et al. fetlal fibronectin in cervical e vaginal secretions as a predictor of preterm delivery. N. engl. J.Med. 1991; 325: 669-74 7. 
  25. Goldemberg R.L., Thom E., Moawad A.H., Johnson F., Roberts J., Caritis S.N., The preterm prediction study: fetal fibronectin, bacterial vaginosis and peripartum infection. Obstet Gynecol.1996;87: 656-60
  26. Gyetvai K., Hannah M.E., Hodnett E.D., Ohlsson A. tocolytics for preterm labor: a systematic revew. Obstet Gynecol 1999; 94: 869-77 9. 
  27. Romero R., Sibai B.M., sanchez-ramos L., Valenzuela G.J., Ville J.C., Tabor B. et el. An Oxitocin receptor antagonist (atosiban) in tje treatment of preterm labor: a randomised, double-blind, placebo-controlled trial with tocolytic rescue. Am J Obstet Gynecol 2000; 182:1173-83 10. 
  28. Moutquin J.M., Sherman D., Cohen H., Mohide P.T., Hocner-Celnikier D., Fejgin M., et el. Double-blind, randomized, controlled trial of atosiban and ritodrina in the treatment of preterm labor: a multicenter effectiveness and safety study. Am J Obstet Gynecol 2000; 182: 1192-9 11. 
  29. French/australian Atosiban investigators Group. Treatment of preterm labor with the oxytocin antagonist atosiban: a double-blind, randomised, controlled comparison with salbutaol. Eur J Obstet Gynecol reprod Biol 2001; 98 : 177-85
  30. Tsatsaris V., Papatsonis D., Goffinet F., Dekker G., carbonne B. Tocolisis whit nifedipine or beta-adrenergic agonists: a meta-analysis. Obstet Gynecol 2001; 97: 840-7 13. 
  31. King J.F., Flenady V.J., Paptsonis D.N.M., Dekker G.A., Carbonne B. Calcium channel blockers for inhibiting preterm labour. Cochrane database of Systematic Reviews 2007; 
  32. Crowley P. Prophylactic corticosteroids for preterm birth (Cochrane review) In: The Cochrane Library, Issue 1, 2003.
  33. ACOG Practice Bulletin . Clincal Management guidelines for Obstetrician-Ginecologysts: Management of preterm labor. N.43, May 2003
  34. Arulkumaran S., Chandraharan E. Recent advences in management of preterm labor J.obstet.Gynecol India .2005; 55:118.124
  35. Firdianti R, Abdullah N, Tiro E, Hubungan Kadar Progesteron Induced Blocking Factor (PIBF) Serum Dengan Kejadian Persalinan Preterm. 2013. Departemen Obgyn FK UNHAS.
  36. Stamatelou et al. Abnormal Progesterone and Corticotropin Releasing Hormone Levels are Associated with Preterm Labour. Ann Acad Med Singapore 2009;38:1011-6
  37. Been, J.V., et al. Effect of Smoke-free Legislation on perinatal and child health : a systematic review and meta-analyses. 2014. March.
  38. Oberg M, Jaakkola MS, Woodward A, Peruga A, Pruss-Ustun A. Worldwide burden of disease from exposure to second-hand smoke: a retrospective analysis of data from 192 countries. Lancet 2011; 377: 139–46. 11. 
  39. WHO report on the global tobacco epidemic, 2013. Enforcing bans on tobacco advertising, promotion and sponsorship. Geneva: World Health Organization, 2013
  40. Rode, L., et al. Prevention Of Preterm Delivery In Twin Gestations (PREDICT): A Multicenter, Randomized, Placebo-Controlled Trial On The Effect Of Vaginal Micronized Progesterone. Ultrasound Obstet Gynecol. 2011; 38: 272–280
  41. Weiss JL, Malone FD, Ball RH, et al. Treatened abortion: a risk factor for poor pregnancy outcome, a population-based screening study. Elseiveer AJOG. 2003
  42. Krohn, et al. Association Between Bacterial Vaginosis and Preterm Delivery of a Low-Birth Weiight Infant. 2014. The New England Journal of Medicine ;333 : 1737-42
  43. Kramer, M.S., Socio-economic Disparities in Preterm Birth : causal pathway and mechanisms. 2001.paediatric and perinatal epidemiology, 15(2), 104-123.
  44. Parker JD, Schoendorf,CK., Kiely,JL. Association between measures of socioeconomic status and low birth weight, small for gestational age, and premature delivery in the US. 1994. Annals of Epidemiology ; 4:271-278.
  45. Parry S, Strauss III JF. Premature rupture of the fetal membranes. Mechanism of disease. 2006
  46. Borna, S., Sahabi, N. Progesterone For Maintenance Tocolytic Therapy After Threatened Preterm Labour: A Randomised Controlled Trial. Australian and New Zealand Journal of Obstetrics and Gynaecology .2008; 48: 58–63 34. 
  47. Yasushi, H., Jeeyeon, C., Sudhansu, K., D. Revisiting Reproduction: Prematurity And The Puzzle Of Progesterone Resistance. Nature Medicine. 2010; 16: 529–531.
  48. 5. Hilgers WT. Progesterone Support in Pregnancy. National Hormon Laboratory Pope Paul VI Institute. Fertility and Na Pro Technology. The Medical and Surgical Practice of Na Pro Technology. 2014; p. 731.
  49. Sfakianaki AK, Norwitz ER. Mechanisms of progesterone action in inhibiting prematurity. J Matern Fetal Neonatal Med 2006; 19: 763–72. 37.
  50. Da Fonsesca, E., B., et al. Prophylactic Administration of Progesterone by Vaginal Suppository to Reduce the Incidence of Spontaneous Preterm Birth in Women at Increase Risk : a Randomized Placebo-Controlled Double Blind Study. American Journal of Obsteric and Gynaecology. 2003; 188 (2) : 419-424 38.
  51. Meis, P., J., et al. Prevention of Recurrent Preterm Delivery by 17 α- hydroxy Progesterone Caproate. NEJM, 2003; 348 (24): 2379-2385 39.
  52. Fiscella K. Race, perinatal outcome, and amniotic infection. Obstet Gynecol Surv 1996; 51: 60–66. 40.Csapo A. Progesterone block. Am J Anat 98; (2):273-291. 41
  53. Grazzini E, Guillon G, Mouillac B, Zingg H H. Inhibition of Oxytocin Receptor Function By Direct Binding of Progesteron. Nature. 1998; 392 (6675) : 509-512 42. 
  54. Hilgers WT. Progesterone Support in Pregnancy. National Hormon Laboratory Pope Paul VI Institute. Fertility and Na Pro Technology. The Medical and Surgical Practice of Na Pro Technology. 2004; p. 731.
  55. Dodd, JM, Jones L, Flenady V, et al. Prenatal administration of progesterone for preventing preterm birth in women considered to be at risk preterm birth (Review).The Cochrane Collaboration. 2013.
  56. Mackenzie R, Walker M, Armson A, Hannah ME. Progesterone for the prevention of preterm birth among women at increased risk: a systematic review and meta-analysis of randomized controlled trials. Am J Obstet Gynecol 2006; 194:1234–1242. 
  57. Iams JD. Supplemental progesterone to prevent preterm birth. Am J Obstet Gynecol 2003; 188: 303.
  58. Meis PJ, Klebanoff M, Thom E, Dombrowski MP, Sibai B, Moawad AH. National institute of child health and human developmentmaternal– fetal medicine units network. Prevention of recurrent preterm delivery by 17 alpha-hydroxyprogesterone caproate. N Engl J Med 2003;348:2379–2385 [erratum in N Engl J Med 2003; 349:1299].
  59. Grimes-Dennis J, Berghella V. Cervical length and prediction of preterm delivery. Curr Opin Obstet Gynecol 2007; 19:191–195.
  60. Crowley P. Prophylactic corticosteroids for preterm birth. Cochrane Database Syst Rev 2000;(2):CD000065.
  61. Shabeen Naz Masood, Farida Khan, Muhammad Faraz Masood;  Diurnal influence to the onset of preterm Delivery Pak J Med Sci    October – December 2009 (Part-II)    Vol. 25 No. 6    1003-1006
  62. Abramovici ACantu JJenkins SM. Tocolytic therapy for acute preterm labor. Obstet Gynecol Clin North Am. 2012 Mar;39(1):77-87. doi: 10.1016/j.ogc.2011.12.003. Epub 2012 Jan 4.
  63. U. Ulmsten, KE. Andersson; L. Wingerup, Treatment of premature labor with the calcium antagonist nifedipine. in Arch Gynecol, vol. 229, nº 1, Jan 1980, pp. 1-5,PMID 7362274.
  64. ^ JF. King, VJ. Flenady; DN. Papatsonis; GA. Dekker; B. Carbonne, Calcium channel blockers for inhibiting preterm labour. in Cochrane Database Syst Rev, nº 1, 2003, pp. CD002255, DOI:10.1002/14651858.CD002255PMID 12535434.
  65. ^ A. Conde-Agudelo, R. Romero; JP. Kusanovic, Nifedipine in the management of preterm labor: a systematic review and metaanalysis. in Am J Obstet Gynecol, vol. 204, nº 2, Feb 2011, pp. 134.e1-20, DOI:10.1016/j.ajog.2010.11.038PMID 21284967.

Potrebbe piacerti anche

2 commenti

Monkey King Thieves cheat 1 Luglio 2015 - 16:16

On our devotee page we will name news aligned to hacks weconcerning going to
make.

Rispondi
Water Sounds Meditation 4 Dicembre 2015 - 17:39

Thank you for the good writeup. It in fact was a amusement account it.
Look advanced to far added agreeable from you!
By the way, how could we communicate?

Rispondi

Lascia il tuo commento

Inserisci la somma corretta Limite di tempo superato. Si prega di completare nuovamente il captcha.

Il Fertilitycenter.it è un sito informativo al fianco delle coppie per sostenerle ed informarle nel desiderio più grande, quello di avere un figlio.

ULTIMI ARTICOLI

fertilitycenter.it © 2023 All right reserved.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia d'accordo con questo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetto Leggi

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00