La tachicardia sinusale (TS) è una sindrome nella quale la frequenza cardiaca è più elevata rispetto ai valori normali: a riposo supera i 100 battiti al minuto e aumenta al minimo sforzo…
dottvolpicelli
-
-
La frequenza cardiaca (FC) è il numero delle contrazioni ventricolari (o battiti cardiaci) in un minuto ed è riferita alla frequenza di contrazione dei ventricoli. Per calcolare la frequenza cardiaca di…
-
La cardioversione è una procedura terapeutica utilizzata per regolarizzare alcuni tipi di aritmie. La cardioversione può essere effettuata con shock rapidi e a bassa energia liberata da un defibrillatore con funzione sincronizzata ed è…
-
Il defibrillatore è un dispositivo elettronico che, grazie alla sua capacità di generare specifiche scariche elettriche, permette di eseguire la defibrillazione e la cardioversione elettrica. La cardioversione elettrica viene spesso confusa con la…
-
La rianimazione cardiopolmonare ( RCP ) è una procedura di emergenza che consiste in compressioni toraciche spesso combinate con ventilazione artificiale o bocca a bocca. Viene utilizzata in caso di arresto cardiaco e/o respiratorio. Viene utilizzata…
-
Gli oppioidi sono una classe di farmaci ricavati dal papavero da oppio (comprese le varianti sintetiche) con azione antidolorifica e con un alto potenziale di abuso. Uno dei rischi più…
-
L’arteria radiale è il ramo laterale della biforcazione dell’arteria brachiale (o omerale) nella fossa cubitale. La biforcazione brachiale si trova 3 cm sotto al punto centrale dell’incavo del gomito, medialmente…
-
La quantità di ossigeno nel sangue o meglio la saturazione di ossigeno nell’emoglobina (la percentuale di emoglobina legata all’ossigeno), può essere monitorata senza prelievo di sangue mediante l’impiego di un…
-
L’emogasanalisi (EGA) è un esame diagnostico che consente di valutare la concentrazione dei gas disciolti nel sangue (ossigeno e anidride carbonica), il pH ematico, al contenuto di bicarbonati (HCO3-), all’eccesso…
-
Gli ACE inibitori sono farmaci che inibiscono l’attività dell’enzima che converte l’angiotensina I in angiotensina II, un potente vasocostrittore. Nomi commerciali di ACE inibitori in commercio in Italia: Ramipril (Triatec®…