Andrologia, Endocrinologia

Diidrotestosterone (DHT)

DHT: Il diidrotestosterone deriva quasi esclusivamente dalla conversione periferica del testosterone ad opera della 5-α-reduttasi a livello dell’unità pilo-sebacea;  trascurabile la secrezione ghiandolare diretta di DHT.

Il testosterone a sua volta deriva quasi interamente dalla trasformazione dell’androstenedione secreto dal surrene e dall’ovaio in uguali quantità e solo in parte derivato di trasformazione del 17-OH ad opera della desmolasi.

Il DHT è infine metabolizzato in androstenediolo ed escreto come tale a livello renale.

Il DHT è l’ormone direttamente responsabile dell’accrescimento pilifero.


A proposito di dottvolpicelli

Nessuna informazione fornita dall'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Captcha loading...