Articoli in Vista
-
0
Sostanza P
Pubblicato da on 21 Dicembre 2020Hits: 55La Sostanza P è un polipeptide a catena corta, costituito da 11 aminoacidi, appartenente alla famiglia delle tachichinine. E’ prodotta sia nel sistema nervoso centrale – encefalo e midollo spinale – che nel […] -
0
Mastocita (o mastcellula)
Pubblicato da on 16 Dicembre 2020Hits: 57I mastociti, o mastcellule, sono cellule mononucleate, di forma ovoidale o ellissoidali, del diametro di 20-30 µ derivate dal processo di emopoiesi, dal ceppo mieloide. Appartengono al sistema immunitario innato. Prodotti […] -
0
Vaginosi batterica
Pubblicato da on 8 Dicembre 2020Hits: 78Vaginosi batterica (VB): può definirsi una infezione batterica vaginale che si manifesta con leucoxantorrea maleodorante senza prurito o bruciore nel 50% dei casi. In genere è dovuta a Gardnerella e […] -
0
Ovaio embriologia
Pubblicato da on 7 Dicembre 2020Hits: 59Le gonadi indifferenziate a 5 settimane (20 gg dalla fecondazione) sono strutturalmente organizzate come protuberanze dette (creste genitali o gonadiche) e sono formate da epitelio celomatico e da una condensazione del mesenchima sottostante. Esse […] -
0
Insulino-resistenza
Pubblicato da on 2 Dicembre 2020Hits: 60L’insulino-resistenza è un difetto metabolico essenzialmente dovuto a diminuita sensibilità dei tessuti ed organi target all’azione dell’insulina. Eziologia – Le cause dell’insulino-resistenza sono diverse, ma derivano da una combinazione di […]
Ultimi articoli
-
21 Dicembre 2020
Sostanza P
Nessun commento -
16 Dicembre 2020
Mastocita (o mastcellula)
Nessun commento -
8 Dicembre 2020
Vaginosi batterica
Nessun commento -
7 Dicembre 2020
Ovaio embriologia
Nessun commento -
2 Dicembre 2020
Insulino-resistenza
Nessun commento